Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Offerta didattica
CENTRO DI ATENEO
CISMed - Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche
  • Il Centro
    • La storia
    • Organizzazione
    • Sede
    • Norme e regolamenti
    • Bandi, concorsi e selezioni
    • Comunicati stampa
    • Qualità
    • Contatti
    • Partnership
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Medicina e Chirurgia
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriere
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
 
CISMed - Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Servizi | Servizi per la didattica | Didattica I semestre 2022/23

Didattica I semestre 2022/23

  • Servizi per la didattica
    • Didattica II semestre 2021/22
    • Calendario didattico
    • Orari, aule, calendario esami
    • Didattica Online (DOL)
    • Esse3
  • Iscrizioni e carriere
    • Segreteria studenti - Ufficio offerta formativa e gestione studenti
    • Infostudenti: guida alla carriera online
  • Altri servizi
    • Servizi dedicati a docenti e staff sul sito Infoservizi
    • Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
    • Biblioteche UniTrento
    • UniTrento App
    • Servizi informatici - ICTS
    • Altri servizi sul sito unitn.it
Modello di un teschio del laboratorio di anatomia
Studentessa che utilizza un modello anatomico
Studenti che si esercitano con dei microscopi
Dettaglio delle lenti dei microscopi
Studenti che seguono una lezione nel laboratorio di microscopia
Medicina e chirurgia

Didattica I semestre 2022/23 

Le lezioni del I semestre 2022/23 si svolgeranno a partire dal 3 ottobre 2022 fino al 23 dicembre 2022. Gli orari dei corsi di studio saranno resi disponibili sul portale EasyAcademy entro l'inizio delle lezioni.

Si ricorda che la frequenza è obbligatoria per tutti i corsi di insegnamento. Per poter sostenere la relativa verifica di profitto lo/la studente/ssa deve aver frequentato almeno il 75% delle ore di attività didattica previste.

Eventuali aggiornamenti riguardo alle disposizioni adottate dall'Università di Trento per il contenimento della diffusione del Covid-19 sono riportati nella pagina dedicata Covid-19: Aggiornamenti.

Offerta formativa - Laboratori didattici

L’approccio didattico è orientato all’apprendimento basato sull’esperienza sin dai primi anni di corso. Le lezioni frontali sono affiancate da esercitazioni didattiche in aule e laboratori attrezzati, che consentono allo studente di consolidare i concetti teorici appresi durante le lezioni e di acquisire abilità pratiche in diversi ambiti medico-scientifici, un valore aggiunto che concorre alla formazione professionale del laureando.

I laboratori attivati nell’a.a. 2022/23 si svolgeranno in parte presso la sede di Palazzo Consolati e in parte nella Struttura dei Laboratori Didattici di Povo Zero (Via Sommarive 14, Povo, 38123, TN). Per informazioni su orari, aule e procedure di accesso ai laboratori consultare EasyAcademy e la piattaforma Moodle.